Prorogate fino al 31 luglio le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da Covid-19. I datori di lavoro pubblici e privati che non sono tenuti alla nomina del medico competente possono, fino a quella scadenza, scegliere se nominarne uno o fare richiesta di visita medica per sorveglianza sanitaria dei lavoratori e delle lavoratrici fragili ai servizi territoriali dell’Inail attraverso l’apposito servizio online “Sorveglianza sanitaria eccezionale” accessibile tramite Spid, Cns o CiE. A renderlo noto è l’Inail con un avviso sul proprio sito in cui specifica che, in caso di delega da parte del datore di lavoro, deve essere compilato e inoltrato l’apposito modulo “Mod. 06 SSE delega”, reperibile nella sezione dedicata del portale “Moduli e modelli”. Una volta inoltrata la richiesta, viene individuato il medico della sede territoriale più vicina al domicilio del lavoratore. All’esito della valutazione della condizione di fragilità, il medico esprimerà il giudizio di idoneità fornendo, in via prioritaria, indicazioni per l’adozione di soluzioni maggiormente cautelative per la salute del lavoratore riservando il giudizio di non idoneità temporanea solo ai casi che non consentano soluzioni alternative.
Notizie correlate: Malattia professionale da Covid-19 - In vigore le Linee Guida su prevenzione Covid-19 nei cantieri - Organismi sportivi, prorogata sospensione premi assicurativi