///**/
Giovedì, 23 Gennaio 2020 09:31

Flat tax e forfettario: cosa cambia nel 2020

Abrogazione della flat tax al 20% introdotta dalla manovra 2019 e nuovi limiti all’accesso al regime forfettario: sono le modifiche previste dalla l. n. 160/2019, Legge di Bilancio per il 2020, sulle quali si sofferma Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nel nuovo video de “L’esperto risponde” disponibile sulla web tv di Categoria. Dunque, da un lato viene meno l’opportunità di applicare una tassa piatta al 20% sui compensi per volumi d’affari fra 65mila e 100mila euro, dall’altro si introducono restrizioni all’accesso al regime agevolato sia per quanto riguarda le spese per lavoro dipendente, accessorio o collaboratori, sia per i redditi da lavoro e da pensione. A fronte di ciò, per imprese e lavoratori forfettari scatta un premio in caso di adesione al 100% alla fatturazione elettronica.

Guarda il video

Notizie correlate: Taglio del cuneo fiscale: rischio nuovi oneri per le imprese - Stretta alle compensazioni: F24 esclusivamente online - Flat tax: fare chiarezza su operatività dei nuovi limiti