///**/
Mercoledì, 12 Giugno 2024 17:14

Durc: online il nuovo servizio INAIL “Simulazione regolarità contributiva”

Al via il nuovo servizio di “Simulazione della regolarità contributiva” Inail. Lo comunica lo stesso Istituto con le istruzioni operative del 6 giugno scorso,  in cui illustra, in attuazione della legge delega n. 160/2023, la possibilità di verificare in via anticipata e su base volontaria, la regolarità contributiva fino a 15 giorni d’anticipo rispetto alla scadenza del Durc. Il servizio, utilizzabile sia in presenza di Durc in corso di validità che in caso di documento scaduto, permette alle imprese, agli altri soggetti assicuranti e agli intermediari da essi delegati di effettuare una simulazione sul fronte degli obblighi in materia di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro.  Nel primo caso “la richiesta di simulazione può essere effettuata esclusivamente a partire dal quindicesimo giorno antecedente la data di scadenza del documento e riporta la situazione contributiva al secondo mese antecedente alla data di scadenza dello stesso”. In caso di assenza di Durc in corso di validità, invece, “la verifica viene effettuata alla data della richiesta e riporta la situazione contributiva al secondo mese antecedente a quest'ultima”. L’esito della simulazione sarà “Regolare”, quando non è rilevata la presenza di possibili irregolarità al secondo mese precedente la data di simulazione. Oppure, potrà risultare “Da verificare”, nel caso in cui per il codice fiscale è rilevata la presenza di possibili irregolarità e sarà necessario contattare la sede competente per le opportune verifiche. Il nuovo servizio, specifica l’Inail, è disponibile, sul sito dell’Istituto nella sezione “Manuali operativi”.

 

Notizie correlate: Bando ISI 2023: attiva la funzione di registrazione al portale partecipante - Durc: l'impatto della nuova riforma sui benefici contributivi - Convertito in legge il decreto PNRR-bis