///**/
Lunedì, 21 Febbraio 2022 15:44

Come valutare l’anticipo pensionistico

Opzioni percorribili, calcoli, decisioni. Dietro alla scelta di ritirarsi dal lavoro c’è spesso «timore e incertezza», spiega Antonello Orlando, esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nell’intervista a "Specchio", il settimanale domenicale del quotidiano“La Stampa”. Tra i dubbi ricorrenti prevale quello sul metodo contributivo e sul suo impatto rispetto al netto percepito come pensione alla resa dei conti. A pesare sono soprattutto le continue modifiche subite da strumenti come Opzione Donna e Ape sociale, in assenza di una definitività delle regole già sottolineate da Fondazione Studi nella circolare n. 1/2022. Orlando spiega quello che definisce “un gran prezzo da pagare” in relazione ai metodi per l’anticipo pensionistico, soffermandosi anche sui diversi approcci alla messa a riposo anticipata delle diverse categorie di lavoratori e sull’opportunità di ricorrere al riscatto agevolato della laurea, che però comporta il ricalcolo contributivo dell’assegno.

Leggi l'intervista

 

Notizie correlate: Video-guida Inps sulle domande di pensione accolte - Minimali e massimali retributivi: nuovi valori 2022 - Online “PensAMI”, il simulatore degli scenari pensionistici - Pensioni, una riforma rinviata