Lunedì, 24 Gennaio 2022 12:58

Buste paga 2022 e ruolo strategico dei CdL

Gli interventi riformatori del sistema di tassazione, tra cui le aliquote Irpef e gli assegni familiari, avranno ampie ricadute sulle buste paga dei lavoratori e vedranno i Consulenti del Lavoro sempre più impegnati ad offrire soluzioni pratiche per gestire il cambiamento. “Gran parte del cambiamento graverà, come spesso accaduto anche nel recente passato, sulle competenze dei professionisti del settore”, commenta su "L'Economia" del Corriere della Sera del 24 gennaio 2022 Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Alla luce delle recenti modifiche, e in vista del debutto a marzo dell'assegno unico universale familiare che non sarà contenuto nel cedolino e sarà corrisposto direttamente dall'Inps, i Consulenti del Lavoro hanno già promosso un’azione informativa rivolta ad imprese e dipendenti che riceveranno buste paga più magre e differenti misure di ritenute fiscali e bonus.

Leggi l’articolo

 

Notizie correlate: Come cambia la busta paga nel 2022 - Irpef: meno tasse per i dipendenti, autonomi penalizzati - Legge di bilancio 2022: novità fisco, lavoro, previdenza