///**/
Martedì, 04 Gennaio 2022 15:25

Irpef: meno tasse per i dipendenti, autonomi penalizzati

Dal 2022 si prospetta uno scenario generale caratterizzato dalla riduzione della pressione fiscale per i contribuenti. Ma secondo le proiezioni sviluppate dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro riportare sul Corriere.it i vantaggi principali li avranno soprattutto i lavoratori dipendenti a differenza dei lavoratori autonomi per cui rimangono rilevanti differenze di carico fiscale. Ed è soprattutto sui livelli di reddito più bassi - da 10 mila a 15 mila euro - che si realizzeranno disparità maggiori tra un lavoratore dipendente e uno autonomo, mentre più aumenta il reddito imponibile - nei casi tra 50 mila e 55 mila euro - e più si azzerano. Nell'articolo schede e tabelle con diversi esempi a seconda del reddito percepito.

Leggi l'articolo

 

Notizie correlate: Legge di bilancio 2022: novità fisco, lavoro, previdenza - Legge di bilancio 2022: CNO in audizione - Taglio dell’Irpef in busta paga: nessuna rivoluzione