///**/
Martedì, 29 Agosto 2017 16:29

Impresa familiare: obbligo assicurativo anche senza subordinazione

Nell'impresa familiare l'imprenditore è titolare dei poteri di organizzazione e gestione ed i partecipanti all'impresa, che prestano attività soggetta a rischi, sono assicurabili Inail verso i quali è necessario adottare le misure di sicurezza previste dal decreto legislativo n. 81/2008.

A ribadirlo la Corte di Cassazione con la sentenza n.20406 del 25 agosto scorso, anticipata a pag. 17 di "Norme e Tributi" de Il Sole 24 Ore, che conferma quanto  già stabilito dalla Corte d'appello di Venezia poiché fa scattare l'obbligo assicurativo nei confronti dei collaboratori dell'impresa di famiglia anche in assenza di rapporti subordinati. 

In particolare, in caso di decesso per infortunio del coniuge collaboratore del titolare dell'impresa familiare, i giudici della Suprema Corte riconoscono al datore il diritto alla rendita in quanto coniuge superstite, ma al tempo stesso riconoscono all'Inail il diritto di rivalsa perché il datore di lavoro non ha predisposto le adeguate misure di sicurezza.  

Maggiori dettagli nell'articolo disponibile nel servizio quotidiano di rassegna stampa nazionale per i Consulenti del Lavoro iscritti al sito di Fondazione UniversoLavoro.

Notizie correlate: Iinfortuni durante il periodo feriale - Infortuni sul lavoro, la responsabilità scatta anche in assenza di un ruolo formale - Sicurezza sul lavoro cruciale il ruolo del Cdl