///**/
Lunedì, 23 Maggio 2022 16:46

Le nuove sfide della rappresentanza

L’impatto dell’innovazione tecnologica e dei nuovi modelli organizzativi, economici e sociali apre nuove sfide per le associazioni di rappresentanza di interessi. Ed è proprio dalle varie declinazioni di “rappresentanza” che parte la riflessione a due voci di Maurizio Sacconi e Matteo Colombo contenuta nel dialogo-intervista  “Passato, presente e futuro della rappresentanza di interessi”,edito daAdapt University Press. Il volume evidenzia il ruolo dei corpi intermedi come espressione di una rappresentanza libera, plurale, partecipata e soprattutto sussidiaria, capace di guardare alla complessità sociale e alle diverse esigenze di lavoratori e imprese. Rigenerazione e rifiuto di retaggi ideologici sono le parole d’ordine per un esercizio più efficace della rappresentanza su base associativa.

Scarica il libro

 

Notizie correlate: Libere professioni sentinelle di un’Europa più inclusiva - Le libere professioni si incontrano a Bruxelles - Etica e legalità nelle professioni: il ruolo sociale del CdL