Al via dal 6 aprile 2022 alle ore 12:00 la procedura di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fiscali e contributive per le imprese e i lavoratori autonomi con sede nella Zona Franca Urbana, istituita nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici susseguitisi dal 24 agosto 2016. È quanto stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico con la circolare n. 120680 del 28 marzo 2022 nella quale sono indicati i requisiti di accesso, gli importi e le modalità di concessione delle agevolazioni, oltre alla data di chiusura della finestra temporale per l'invio delle istanze: le 12:00 del 4 maggio. A disposizione circa 60 milioni di euro.
Possono beneficiare della misura le imprese e i titolari di reddito di lavoro autonomo, regolarmente costituiti e attivi alla data del 31 dicembre 2022 ma anche le imprese e i professionisti che, all’interno della zona franca, hanno avviato una nuova iniziativa economica tra il 31 dicembre 2020 e lo stesso giorno del 2021. Ciascun soggetto può presentare una sola istanza di accesso, utilizzando esclusivamente la procedura informatica.
Notizie correlate: Esonero contributivo autonomi: istanze di riesame prorogate al 4.4 - Nuova piattaforma per la comunicazione obbligatoria occasionali - Ammortizzatori sociali, le indicazioni operative