///**/
Lunedì, 21 Giugno 2021 11:49

Nuove indennità e deroghe NASpI

L’inps, con il messaggio 16 giugno 2021 n. 2309, fornisce alcune indicazioni preliminari sulle indennità previste dal decreto Sostegni-bisa favore di alcune categorie di lavoratori dipendenti e autonomi, pescatori autonomi e operai agricoli danneggiati dal Covid-19, nonché sul meccanismo di riduzione dell’indennità NASpI fino al 31 dicembre 2021. Il documento rimanda a successive circolari attuative per le istruzioni relative all’invio delle domande, in considerazione anche della necessità di predisporre le piattaforme telematiche per la gestione delle domande; per l’invio saranno utilizzati i consueti canali messi a disposizione di patronati e cittadini nel sito dell’Inps.

Nel provvedimento si specifica che i lavoratori che hanno già fruito delle indennità di cui all’articolo 10 del D.L. n. 41/2021 non dovranno presentare una nuova domanda per fruire del nuovo beneficio una tantum di 1.600 euro di cui all’articolo 42, comma 1, del Sostegni-bis; diversamente, coloro che invece non avevano i requisiti dovranno attendere la circolare per verificare la possibilità di presentare domanda.Niente cumulo tra i 1600 euro del Sostegni-bis con lanuova indennità di 800 euro a favore dei lavoratori del settore agricolo e della pesca contenuto nell’articolo 69 del D.L. n. 73/2021.

Notizie correlate: Dichiarazione redditi 2021 e giorni di CIG, NASpI e disoccupazione agricola - Sostegni-bis: alla Camera le osservazioni e proposte del CNO - Il lavoro nel Sostegni-bis