Cambiamento, flessibilità e reattività: queste le spinte motivazionali che hanno indotto ePar, ente bilaterale del sistema confederale Cifa-Confsal, a costituire un Albo per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) e RLS e a lanciare un corso e-learning con lezioni live in aula virtuale per la formazione e l’aggiornamento degli esperti della sicurezza. L'iscrizione al corso, della durata di 64 ore e con inizio previsto il prossimo 2 ottobre, è gratuita e già possibile attraverso l’apposita sezione del sito dell'ente paritetico. La flessibilità dei moduli didattici e l’interazione attraverso la piattaforma digitale di apprendimento consentiranno ai partecipanti di approfondire tutte le tematiche necessarie all’abilitazione tecnica. Un test finale validerà le competenze acquisite e consentirà di ottenere un attestato di partecipazione legalmente riconosciuto. Tra i docenti, professori universitari, esperti, dirigenti sindacali, rappresentanti delle istituzioni e professionisti quali Cesare Damiano, presidente dell'Associazione Lavoro&Welfare e del comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio sul Lavoro Cifa-Confsal; Maria Giovannone, docente in Diritto del mercato del lavoro all’Università degli Studi Roma Tre; Antonino Ughettini, responsabile team di vigilanza tecnica dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Reggio Calabria; Giuseppe Michele Rivituso, esperto di sicurezza antincendio e sicurezza sul lavoro in ambito aziendale.
Notizie correlate: Calderone: formazione continua è la vera sfida - Bonus sanificazione, escluse dal credito le spese di consulenza sulla sicurezza - Il ritorno in sicurezza nei propri studi professionali e luoghi di lavoro