Nelle nostre relazioni quotidiane respiriamo un clima sempre più offuscato da intolleranza, facile offesa e una fin troppo frequente propensione all’accusa. Il crescendo di espressioni di ira e insofferenza va di pari passo con il rifiuto di fare i conti con le proprie fragilità, utilizzando gli altri come proiezione di parti scomode di sé. A partire dalle inimicizie interiori costruiamo così un mondo popolato da tanti presunti nemici esterni a cui addossare la colpa di scontento e malumori. Questi i temi al centro della conversazione della nuova puntata di "Marshall" con Nicoletta Gosio, psichiatra e psicoterapeuta, autrice di “Nemici miei. La pervasiva rabbia quotidiana”, edito da Einaudi. Come tali presupposti influenzano umori e produttività nei contesti lavorativi? E in che modo contenere questa rabbia che sembra non avere più limiti potendosi estendere a chiunque tramite la rete? Queste alcune delle domande a cui si cerca di dare risposta. In chiusura, il ricordo della Giornata mondiale dei diritti umani 2021 che cade, come ogni anno, il 10 dicembre.
Guarda la puntata
Notizie correlate: Mettere al centro del lavoro le persone - Costruire il lavoro e la società del futuro - Privacy e gestione del personale