Spazio all'analisi delle disposizioni del Decreto Legge n.149/2020, il c.d. "Ristori bis" nella puntata di oggi di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", in diretta alle ore 16.00 sul sito e sui social network di Categoria. Gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin e Luca De Compadri, e il Responsabile della Scuola di Alta Formazione, Pasquale Staropoli, si soffermeranno sulle sospensioni fiscali introdotte dagli articoli 6 e 7 del decreto legge e sulle misure in materia di integrazione salariale previste dall'articolo 12. Oltre a risolvere alcune delle maggiori criticità emerse dalla lettura del provvedimento, ci si soffermerà anche sulle nuove indicazioni fornite dall'Inps sull'incentivo IO Lavoro, alla luce delle segnalazioni effettuate dal Consiglio Nazionale dell'Ordine, che saranno illustrate dall'esperto Luca Caratti. E si tornerà nuovamente, assieme all'esperto Simone Cagliano, sulla gestione delle assenze dei lavoratori per positività al Covid-19, isolamento fiduciario o impossibilità a muoversi dal proprio Comune di residenza per le restrizioni imposte dall'ultimo DPCM e dall'ordinanza del Ministro della Salute del 10 novembre 2020. Temi, questi, che saranno affrontati anche durante il corso gratuito "La gestione dello studio professionale 4.0: un nuovo modello organizzativo dopo il Covid-19”, a cui è possibile iscriversi, fino al prossimo 5 dicembre, dal sito di categoria.
Inviate le vostre domande a quesiti18minuti@consulentidellavoro.it.
Notizie correlate: Decreto “Ristori bis”: le misure per imprese e lavoratori - IOLavoro: in arrivo le istruzioni per il riconoscimento dell'incentivo - Come gestire l'assenza del lavoratore per Covid-19