Cumulo previdenziale gratuito per i professionisti, rottamazione dei ruoli e investimenti agevolati nel sistema paese: questi i temi al centro dell’incontro tra Ministero del Lavoro e l'Adepp, l'associazione che rappresenta le Casse di previdenza dei professionisti. Sul cumulo si chiarisce che l’ente erogatore è l’Inps mentre le spese di istruttoria restano in capo alla Cassa di riferimento. Necessario, quindi, un confronto in tempi brevi con l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per avere un dimensionamento del fenomeno.
Le novità della legge di Bilancio discusse nell’incontro tra casse private dei professionisti e Ministero del Lavoro sono state affrontate a pagina 37 di Norme e Tributi del Il Sole 24 Ore del 17 febbraio 2017. Tutti i Consulenti del Lavoro iscritti al portale della Fondazione UniversoLavoro potranno consultare e scaricare l’articolo accedendo al servizio quotidiano di rassegna stampa nazionale.
Notizie correlate: Le sfide 2017 della Fondazione UniversoLavoro - La rassegna stampa quotidiana di Fondazione UniversoLavoro