///**/
Giovedì, 03 Giugno 2021 11:29

Il decreto Semplificazioni in Gazzetta

Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri venerdì 28 maggio, approda sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio 2021 n. 129 il testo del decreto legge n. 77/2021 recante “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”.

Con l’obiettivo di riuscire ad attuare le previsioni del Recovery Plan, il decreto del Governo inserisce nel provvedimento una serie di misure che vanno dall’obbligo di assumere una quota non inferiore al 30% di giovani e donne sotto i 36 anni di età alle previsioni di semplificazione in materia appalti, dalla possibilità di delega per lo SPID, immaginata per estenderne l’utilizzo alla fascia più anziana della popolazione, all’eliminazione dell’imposta di bollo di 16 euro per i certificati anagrafici richiesti online e alla previsione di una piattaforma delle notifiche (comprese quelle fiscali) legate all’Anagrafe nazionale della popolazione.

Non solo: ampio spazio nel decreto alla semplificazione della pubblica amministrazione, con il recupero di alcuni meccanismi come il potere sostitutivo, che diventa attivabile anche d’ufficio dal responsabile individuato in ogni PA dal proprio organo di governo, e l’inserimento nel meccanismo del silenzio-assenso della possibilità, dopo 10 giorni dalla presentazione della domanda, di procedere con autocertificazione.

Notizie correlate: Recovery Plan, priorità ai progetti già cantierabili degli Enti locali - Blocco licenziamenti, la soluzione non è la Cig - Le proposte dei Consulenti del Lavoro per la ripartenza