///**/
Lunedì, 19 Ottobre 2020 14:02

In arrivo la doppia proroga della CIG Covid

La rassegna stampa del lavoro di oggi si apre con i provvedimenti approvati dal Consiglio dei Ministri nella notte di domenica: dal disegno di legge di bilancio 2021, nella formula “salvo intese”, al decreto legge che proroga le scadenze fiscali. Partiamo dal Corriere della Sera, che a pag. 17 riassume alcune delle principali misure che saranno inserite nella prossima manovra finanziaria, per poi analizzare più da vicino alcune di queste a pag. 2 de Il Sole 24 Ore. A partire dalla doppia proroga della cassa integrazione Covid-19 per assicurare la copertura fino al prossimo 31 dicembre alle aziende che hanno esaurito la Cig e per proseguire nel 2021 almeno fino a marzo. A seguire, a pag. 4, il blocco - dal 16 ottobre fino al 31 dicembre 2020 - delle notifiche di circa 11 milioni di nuove cartelle esattoriali, dei pagamenti di quelle già inviate ai contribuenti prima dell' 8 marzo e delle procedure di pignoramento di stipendi e pensioni. Invece, apag. 8 del quotidiano economico ci si sofferma sui congedi per Covid dei figli, descrivendo le opzioni a disposizione dei genitori per conciliare la vita familiare con gli impegni professionali. Infine, su Italia Oggi Sette a pag. 16 l'ordinanza della Cassazione in merito ai permessi legge n.104, secondo la quale il lavoratore portatore di handicap non può essere licenziato quando fruisce dei citati permessi per esigenze non connesse alla cura o alle visite mediche.

Guarda il video

Notizie correlate: Riscossione: sospese cartelle fino al 31 dicembre 2020 - Autonomi: una crisi che non conosce fine - Proroga al 31 ottobre per invio CIG