La compilazione dell’ISEE online è facilitata a partire dal 2020 dalla messa a punto della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) precompilata. A metterla a disposizione è l’Inps che incrocia i dati dei documenti presentati negli anni precedenti con quelli a disposizione delle banche dati dell’Agenzia delle Entrate. Sul sito dell'Istituto all'interno dell'apposito servizio "ISEE precompilato", oltre a poter acquisire la propria dichiarazione, è disponibile una nuova guida con la sintesi delle novità per l'anno in corso, i vantaggi, la descrizione delle due fasi necessarie per richiedere l'attestazione ISEE tramite dichiarazione precompilata e i dati necessari di riscontro relativi al patrimonio e per le deleghe da fornire. Disponibili, inoltre, alcuni tutorial utili a comprendere le varie fasi del processo di acquisizione della dichiarazione precompilata; oltre alla funzionalità che consente di verificare lo stato della propria precompilata in corso e al servizio che consente di simulare il calcolo dell'ISEE.
Notizie correlate: ISEE precompilato: online il servizio - DSU precompilata: indicazioni Inps