///**/
Lunedì, 07 Ottobre 2019 10:51

Contratti di solidarietà: nuovo software “sgravicdsonline”

Con la circolare n. 17 del 3 ottobre 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce le istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive previste dal Decreto del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, n. 278 del 30 settembre 2019 per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi della legge n. 863 del 1984 e del d. lgs. n. 148 del 2015. Al fine di semplificare le modalità procedurali di inoltro dell’istanza di decontribuzione, si modifica quanto stabilito nella precedente circolare n.18/2017 che, però, resta valida per tutte le altre disposizioni.

Dunque, per presentare la domanda di decontribuzione, dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni anno le imprese interessate dovranno utilizzare esclusivamente il nuovo applicativo web “sgravicdsonline”, che sarà accessibile dalla sezione “Strumenti e servizi” del sito istituzionale www.lavoro.gov.it con le credenziali “cliclavoro” o SPID, non essendo più ammesso l'invio a mezzo PEC. L’applicativo metterà a disposizione tutti i macro-dati delle pratiche presenti nel sistema “CIGS on-line” a seguito della stipula di contratti di solidarietà. Il software consentirà di compilare l’istanza completa di elenco nominativo dei lavoratori interessati e contenente, per ciascun nominativo, la percentuale di riduzione oraria applicata che sia superiore al 20%. L’impresa, a pena d’inammissibilità dell’istanza, dovrà dichiarare la propria stima dell’importo di riduzione contributiva richiesta, oltre al codice pratica relativo alla domanda di integrazione salariale per contratto di solidarietà presentata nel sistema denominato “Cigs on-line”. Successivamente, il sistema rilascerà un modulo istanza compilato con i dati dell'impresa e completo di un codice comunicazione.

Notizie correlate: RdC\REI: avviso pubblico per finanziare patti di inclusione - Lavoro disabili: 19 milioni per le assunzioni - Deposito contratti: dal 15.09 solo tramite servizio online - Contratti di solidarietà in CIGS, le istruzioni per lo sgravio contributivo