///**/
Lunedì, 30 Novembre 2020 15:55

I rinvii fiscali del Ristori quater

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge "Ristori quater", approvato dal Consiglio dei Ministri il 29 novembre scorso, l'esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Massimo Braghin, illustra tutti i rinvii fiscali operati dal provvedimento. Si parte dalla proroga al 10 dicembre 2020 del termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’Irap e per il versamento del secondo acconto di Irpef, Ires e Irap per tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. Quest'ultima scadenza, in particolare, slitta al 30 aprile 2021 per alcuni particolari soggetti economici, con particolari vantaggi fiscali. Il decreto legge, inoltre, introduce una sospensione dei versamenti di contributi previdenziali, ritenute e Iva di dicembre per tutte le imprese con un fatturato non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nel mese di novembre 2020 rispetto allo stesso mese del 2019. La sospensione è valida anche per chi ha intrapreso attività di impresa, arte o professione dopo il 30 novembre 2019. Infine, anche la proroga all'1 marzo 2021 dei termini delle definizioni agevolate, inizialmente prevista dal decreto “Cura Italia” fino al 10 dicembre 2020.

Guarda la puntata

Notizie correlate: Ristori "ter e quater", rider, esonero contributivo assunzioni, novità SPID - Pagamenti e credito al consumo: si rischia la "bolla" - Tax Day, chi ha diritto al rinvio al 30 aprile?