Cosa rende un profilo LinkedIn efficace? Parte da questa domanda la seconda puntata di "Dillo a Willy" con Daniele Gregori, docente di Academy Disclose, che spiega le tre leve su cui l'utente deve lavorare per una buona visibilità del proprio profilo professionale: il colpo d'occhio, la rete di collocamenti e i contenuti. Ma come conoscere l'efficacia di questo lavoro? Semplice, uno dei migliori strumenti - spiega Gregori - per misurare il valore del personal branding è senza dubbio il Social Selling Index (SSI) messo a disposizione gratuitamente da LinkedIn. In questa puntata anche utili consigli sulla frequenza di aggiornamento, giorni e fasce orarie da prediligere per pubblicare contenuti su questo social che è diventato un potente strumento per realizzare connessioni nel mondo del business e del lavoro.
Guarda la seconda puntata
Notizie correlate: “Dillo a Willy”: meglio un profilo personale o professionale? - LinkedIn, una carta d'identità digitale e professionale - Promuoversi sui social, Facebook è ancora utile?