///**/
Venerdì, 24 Settembre 2021 16:27

Intelligenza artificiale e responsabilità umana: dov’è il confine?

Incursioni nel mondo della narrativa per la seconda puntata di stagione di Marshall che ospita Giorgio Scianna e il suo libro "Le api non vedono il rosso" edito da Einaudi. Un romanzo, coinvolgente sin dalla copertina, che ad un sapiente mix di generi come il poliziesco e la formazione lega temi di attualità importanti. Primo tra tutti il rapporto tra l’intelligenza artificiale e le responsabilità in capo alle persone che hanno la paternità dell’innovazione tecnologica. Un libro a metà tra vita familiare e processuale. E a proposito di natura, in chiusura, il riferimento al report, presentato dal WWF lo scorso agosto a pochi giorni dai negoziati delle Nazioni Unite sulla biodiversità, secondo il quale 39 milioni di posti di lavoro green potrebbero nascere ogni anno se i governi investissero 500 miliardi di dollari nell’economia sostenibile.

Guarda la puntata


Notizie correlate: Come funziona la mente del lavoratore agile - Progettare la vita confrontandosi con gli altri e con le proprie ambizioni - Storie di uomini sul filo della precarietà