///**/
Venerdì, 23 Aprile 2021 17:20

Il diritto del lavoro tra populismo e reale adesione al mercato

Un’immersione totale nel mondo del lavoro: dai riders alla Gig economy, dalla flessibilità alle relazioni industriali, dallo Statuto dei lavoratori al caporalato, passando per le politiche attive. Nella nuova puntata di Marshall l’avvocato giuslavorista ed esperto di relazioni industriali, Giampiero Falasca, presenta il suo libro “Disoccupazione di cittadinanza” (Edizioni Lavoro). Un’occasione per svelare quelli che chiama fenomeni di “populismo giuslavoristico” e per avere un quadro d’insieme organico sulla materia che, pur dibattuta e oggetto di normazione, nel nostro Paese ancora manca. I temi trattati sono molti: la condizione dei giovani, sempre in bilico tra reale flessibilità e precariato, la necessità di modernizzare la dimensione contrattualistica collettiva, le nuove sfide del digitale, soprattutto in epoca di crescita di smart working, e il conseguente diritto a un “galateo minimo d’uso” dei mezzi tecnologici. In conclusione, il ricordo della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore che ogni anno cade proprio il 23 aprile.

Guarda la puntata

Notizie correlate: Il lavoro da remoto: un'opportunità per l'intero Paese - Crisi, pensioni e rapporto con gli elettori: le verità più scomode - Dall’emergenza Covid-19 nuove regole per il lavoro