I bonus fiscali per il Sud restano al palo. Non vengono fornite risposte sui lunghi tempi di attesa per il riconoscimento del credito d'imposta per le imprese del Mezzogiorno che richiedono nuovi investimenti in beni strumentali. Nessun feedback ministeriale sul tempo necessario ad effettuare le verifiche antimafia previste dal dlgs n.159/2011 nonostante l'Agenzia delle Entrate possa accedere tempestivamente alla banca dati nazionale predisposta per questo adempimento.
Ma un altro problema interessa la gestione e la fruizione del credito d’imposta. Dopo aver trasmesso telematicamente il modello per richiedere il bonus, l'incentivo viene registrato nel cassetto fiscale del contribuente assieme al protocollo di concessione, ma non viene notificato. Si viene, quindi, a conoscenza della concessione del credito senza alcuna comunicazione ufficiale, ma solo per puro caso. Questo comporta che, in assenza di notifica formale, l’imprenditore non può fruire del bonus senza incorrere in sanzioni.
Notizie correlate: Dl mezzogiorno e legge tutti gli incentivi a disposizione - Interventi per il sud-, ncentivi a neo imprenditori e istituzione zes