///**/
Giovedì, 13 Marzo 2025 16:32

Approvati i modelli 730/2025 e le relative istruzioni

Approvato il Modello 730/2025 con le relative istruzioni, destinato ai contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale per la dichiarazione dei redditi prodotti nel 2024. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 114763/2025 del 10 marzo scorso, specificando che le specifiche tecniche per la trasmissione saranno definite con un successivo provvedimento. Tra le principali novità, l’introduzione del quadro M, dedicato ai redditi soggetti a tassazione separata, all’imposta sostitutiva e alla rivalutazione dei terreni, e del quadro T, riservato alla dichiarazione delle plusvalenze di natura finanziaria. Inoltre, il modello recepisce l’aggiornamento delle agevolazioni sui redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti e di imprenditori agricoli, nonché novità sul regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati che trasferiscono la residenza fiscale in Italia dal 2024. Tra le misure di rilievo anche l’introduzione del “bonus tredicesima”. Approvati, inoltre, tutti i modelli connessi alla gestione del 730, tra cui il 730-1 per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpefil 730-2 per la ricevuta di avvenuta consegna, il 730-3 per il prospetto di liquidazione e il 730-4 per la comunicazione dei risultati contabili al sostituto d’imposta.  Prevista, infine, anche l’approvazione della bolla di consegna, necessaria per trasmettere i modelli a un soggetto incaricato della trasmissione telematica e per l’invio del modello 730-1 a un ufficio postale o a un soggetto abilitato.

 

Notizie correlate: Alluvioni: ecco il codice tributo per accedere ai finanziamenti agevolati - Credito d’imposta 4.0: modalità di applicazione - Rottamazione-quater: riaperti i termini fino al 30.04 per i decaduti