///**/
Venerdì, 14 Febbraio 2025 10:53

Addizionale CIGO/FIS: al via le comunicazioni INPS

L’Inps ha ufficialmente avviato le comunicazioni alle aziende che possono beneficiare della riduzione sul contributo addizionale per CIGO e FIS. Dal 1° gennaio scorso, chi rientra nei requisiti per la riduzione, vedrà applicato automaticamente il codice "2Q", necessario per accedere allo sgravio contributivo, come dettagliato nella circolare Inps n. 5/2025. Nel comunicato stampa diffuso l’11 febbraio scorso l'Istituto spiega che l’assegnazione automatica del codice, effettuata senza necessità di richiesta da parte delle aziende, ha richiesto una complessa elaborazione dei dati per verificare chi ha realmente diritto alla riduzione e l'invio dell'esito della verifica direttamente nel cassetto bidirezionale del portale Inps. Sulla questione è intervenuto il Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Giovanni Marcantonio, nel corso della puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” del 13 febbraio scorso, sottolineando la portata di questa procedura e l'interlocuzione avvenuta tra il CNO e l’Istituto: "L’Inps ha scelto di attribuire il codice '2Q' in automatico, evitando alle aziende di doverne fare richiesta. Una decisione che ha comportato un notevole lavoro di elaborazione dati, considerando l'ampia platea coinvolta, ma che ora è in fase di completamento", ha precisato Marcantonio. Inoltre, grazie al confronto con il Consiglio Nazionale, "l’Istituto ha accolto la proposta di inviare una comunicazione diretta alle aziende, informandole tempestivamente sull’assegnazione o sull’eventuale revoca del codice, migliorando l’efficacia del processo” ha concluso.

Rivedi l’intervento

 

Notizie correlate: NASpI: esonero addizionale anche per contratti a termine stagionali - Restituzione NASpI anticipata con lavoro subordinato - Sgravio contributivo lavoratrici madri: come cambia nel triennio 2025-2027