///**/
Giovedì, 16 Febbraio 2023 15:06

Fondo rotativo turismo: domande online dal 1° marzo

A partire dalle ore 12:00 del 1° marzo 2023 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023 sarà possibile presentare la domanda per “FRI-Tur” (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo), l’incentivo promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. La misura, prevista nell’ambito del sistema di fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche, di titolarità del Ministero del Turismo, si rivolge, tra gli altri, ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore fieristico e congressuale. Le agevolazioni sono concesse, fino al 31 dicembre 2023, su investimenti medio-grandi, compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro, che puntano sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione, in particolare sulla riqualificazione energetica e antisismica. Altri interventi agevolabili sono: eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, realizzazione di piscine termali, acquisto o rinnovo di arredi. Le imprese possono ottenere un contributo diretto alla spesa e un finanziamento agevolato. Necessario anche un finanziamento bancario. Dallo scorso 30 gennaio si può scaricare la documentazione sulla piattaforma web di Invitalia. Per inviare la domanda è necessario essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE), di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Ulteriori informazioni sui requisiti d’accesso sono disponibili su invitalia.it nella sezione dedicata all’incentivo.

 

Notizie correlate: Bonus Export Digitale anche per le piccole imprese - Bonus riqualificazione strutture ricettive: pubblicato il codice tributo - Bonus IMU per imprese turistiche, il codice tributo