///**/
Lunedì, 31 Gennaio 2022 13:39

Empowerment e formazione per garantire l’occupabilità

Empowerment e formazione dei lavoratori le direttrici da seguire, specie dopo la drammatica parentesi vissuta con la pandemia, per rilanciare l'occupazione passando da politiche attive efficienti che aiutino i lavoratori nel cosiddetto "momento transizionale" per non essere allontanati dal circuito del mercato del lavoro e ottenere competenze spendibili sin da subito. Ne è convinto Michel Martone, docente di Diritto ed Economia all’Università La Sapienza di Roma che, intervenendo in occasione del 32° Forum Lavoro/Fiscale, evidenzia quanto sia indispensabile per il Paese una modernizzazione e digitalizzazione del tessuto imprenditoriale e quanto i recenti interventi normativi - PNRR e Legge di Bilancio - si devono e possono considerare soddisfacenti in tal senso, a partire dal programma GOL.

Guarda il video

 

Notizie correlate: Calderone: investire in formazione per favorire l'occupabilità - Politiche attive: pubblico e privato equiparati - Tra le sfide del PNRR anche le politiche attive