///**/
Mercoledì, 28 Aprile 2021 17:14

Dal 1° maggio riparte l'attività di riscossione

Dal 1° maggio riprenderanno notifiche, pagamenti e pignoramenti. Il 30 aprile, infatti, termineranno le disposizioni di sospensione connesse all'emergenza Covid previste dal decreto-legge n. 41/2021. A riepilogare le scadenze stabilite dal cosiddetto "Decreto Sostegni" sono le faq pubblicate sul sito dell'Agenzia delle entrate-Riscossione. Il 30 aprile scade dunque la proroga disposta per le attività di notifica di nuove cartelle, avvisi e di tutti gli altri atti di competenza per i pagamenti in scadenza a partire dall'8 marzo. Sempre fino al 30 aprile la proroga per il termine di sospensione dei versamenti di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivo, avvisi di addebito Inps, la cui scadenza ricade nel periodo tra l’8 marzo 2020 e il 30 aprile 2021. Riprenderanno dal 1° maggio anche gli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati prima della data di entrata in vigore del decreto Rilancio su stipendi, salari, altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego, nonché a titolo di pensioni e trattamenti assimilati; e le verifiche di inadempienza delle Pubbliche Amministrazioni e delle  società a prevalente partecipazione pubblica.

Notizie correlate: D.L. Sostegni: le Faq dell'Agenzia Entrate-Riscossione - Decreto “Sostegni”, le novità in materia di lavoro e fisco - In vigore il Decreto Sostegni