Con comunicato stampa pubblicato il 23 dicembre 2020 l’Agenzia delle Entrate segnala la pubblicazione delle bozze dei modelli 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e 770 e relative istruzioni evidenziando le principali novità rispetto alla modulistica precedente. Nel nuovo 730, ad esempio, fanno il loro ingresso il trattamento integrativo per i redditi da lavoro dipendente, il Superbonus al 110%, la detrazione per erogazioni liberali a sostegno delle misure di contrasto dell'emergenza Covid-19, il bonus vacanze e il credito d’imposta per l’acquisto di monopattini elettrici e servizi per la mobilità elettrica. Tra le novità presenti nel nuovo modello IVA 2021, invece, la riduzione dell’aliquota per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza, l’estensione del regime forfetario all’attività di oleoturismo nonché alcune modifiche alla disciplina delle prestazioni di servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici. Introdotte, inoltre, alcune semplificazioni in materia di dichiarazioni d’intento, come la soppressione dell’obbligo di comunicazione di quelle ricevute da parte dei fornitori di esportatori abituali.
E ancora, nella CU 2021 fanno ingresso il trattamento integrativo e l’ulteriore detrazione per i redditi di lavoro dipendente e assimilati; la clausola di salvaguardia per l’attribuzione da parte del sostituto del bonus Irpef e del trattamento integrativo in presenza di ammortizzatori sociali e l’attribuzione del premio ai lavoratori dipendenti nel mese di marzo 2020. Ad essere pronto - si legge nel comunicato stampa - anche il modello 770/2021 nel quale sono state inserite nuove informazioni sul credito derivante dall’erogazione del trattamento integrativo e delle somme premiali per il lavoro prestato nel mese di marzo 2020, nonché in caso di restituzione di somme non spettanti al datore di lavoro. Aggiornate anche le istruzioni sull’erogazione dei dividendi distribuiti alle società semplici.
Notizie correlate: Crediti d'imposta Covid-19: novità su comunicazione cessione - AE: chiarimenti sulle detrazioni per il lavoro dipendente - Bonus vacanze fruibile fino al 30 giugno 2021