L’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro esprime forte disappunto e biasimo per la mancata approvazione da parte dei Ministeri vigilanti del Lavoro e dell’Economia delle delibere, approvate in seduta straordinaria il 23 aprile dall’Assemblea dei delegati dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei Consulenti del Lavoro, con la rideterminazione delle scadenze contributive per gli iscritti.
Pare difficile comprendere – si legge nel comunicato stampa dell’ANGCDL - come ci possano essere impatti negativi insostenibili per la finanza pubblica a seguito del ridimensionamento temporaneo della contribuzione da parte di una specifica categoria professionale verso un ente, come l’Enpacl, che negli ultimi anni non solo ha registrato un costante miglioramento dei suoi saldi pensionistici, ma che ha potuto sempre dimostrare di avere una sostenibilità superiore ai 50 anni prevista dalla legge 201 del 2011 (meglio nota come Riforma Fornero). A patire gli effetti di tutto ciò – si aggiunge - saranno ovviamente i giovani professionisti, che strangolati da un lato dalla perdita di entrate (dovuta alla difficoltà finanziaria della clientela) e “dimenticati” per altro verso dallo Stato (che non ha riconosciuto loro né bonus né contributi a fondo perduto), rischieranno in molti casi di non riuscire a mantenere le proprie attività professionali, vedendosi costretti nel medio e breve periodo a cercare occupazioni alternative.
Leggi il comunicato stampa
Rassegna stampa: Italia Oggi del 05.09.2020
Rassegna web: cataniaoggi.it - corrieredellumbria.corr.it - ecomy.it - ildubbio.news - ilromanista.eu - ilsannioquotidiano.it - iltempo.it - italiaoggi.it - laleggepertutti.it - latinaoggi.eu - liberoquotidiano.it - nuovarassegna.it - oggitreviso.it - olbianotizie.it - sannioportale.it - sassarinotizie.com - today.it - virgilio.it - zazoom.it - money.it
Notizie correlate: Calderone: il bonus ai professionisti non basta - Delibere Enpacl: la replica della Cassa ai Ministeri vigilanti - Decreto Agosto: CNO in audizione al Senato