Appuntamento il 4 giugno 2020 dalle 10.30 alle 12.30 per gli Stati Generali delle Professioni italiane, durante i quali i 2,3 milioni di professionisti iscritti agli ordini rivendicheranno il loro ruolo economico, sociale e sussidiario di fronte ad un Governo che – con il Decreto Rilancio – ha disatteso, in tutto o in parte, le richieste di una componente essenziale del Paese. La manifestazione di protesta sarà organizzata dal Comitato Unitario delle Professioni, presieduto da Marina Calderone, e dalla Rete delle Professioni Tecniche, guidata da Armando Zambrano, con l’obiettivo di far sentire la voce e il peso degli ordini al decisore politico. All’evento sono stati invitati a intervenire tutti i leader nazionali dei partiti, che stanno facendo pervenire le adesioni.
I professionisti iscritti agli ordini professionali italiani parteciperanno online alla manifestazione di protesta e di proposta, condividendo nelle proprie pagine social il link del canale Youtube Professioni italiane, sul quale sarà trasmessa la diretta giovedì 4 giugno, a partire dalle 10.30. Gli ordini ritengono necessario ribadire, soprattutto in questo momento delicato per il Paese, il senso di responsabilità con cui ogni giorno i professionisti sono al fianco delle imprese per evitare che queste – in assenza di liquidità – si rivolgano alla criminalità organizzata per avere risorse finanziarie. Un lavoro quotidiano e silenzioso, che non di rado subisce attacchi mediatici ingiustificati, frutto della scarsa conoscenza del contributo di legalità che tutte le professioni esprimono nell’esercizio della loro attività e che è necessario riaffermare. Per maggiori informazioni www.professionitaliane.it.
Leggi il comunicato stampa
Rassegna stampa: Gazzetta di Modena del 04.06.2020
Rassegna web: 247.libero.it - bitmat.it - giornalistitalia.it - guidaedilizia.it - ilfattoquotidiano.it - modenatoday.it - startmag.it - temponews.it - voce.it
Notizie correlate: CUP-RPT: DL “Rilancio”, inaccettabile discriminazione professionisti - Calderone: scelta "inaccettabile" escludere professionisti da fondo perduto - CdL e Commercialisti: modificare norma che ci esclude dai contributi a fondo perduto