///**/
Martedì, 19 Novembre 2019 13:13

A Palermo per parlare di politiche del lavoro

"Le politiche del lavoro tra istituzioni, persone, aziende e società" è il titolo del convegno che si terrà il prossimo 20 novembre, dalle 8:30 alle 17:00, presso l'Aula Borsellino (via Maqueda, 324) del Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (DEMS) dell'Università degli Stuti di Palermo. Ad aprire la giornata di lavori, rivolta ad aziende e professionisti, Fabrizio Micari, Rettore Università di Palermo, Gaetano Armao, Vice Presidente della Regione siciliana, Alessandro Bellavista, Direttore del DEMS, Vincenzo Silvestri, Consigliere Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e Presidente della Fondazione Lavoro, Andrea Cafà, Presidente Fonarcom, Felice Torricelli, Presidente Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi e Antonio Alessi, Presidente del Consiglio Provinciale dell''Ordine dei Consulenti del Lavoro di Palermo. Tra i partecipanti, inoltre, Salvatore Pirrone, Direttore Generale ANPAL, Paola Nicastro, Direttore Generale INAPP, Enrico Limardo, Direttore della Fondazione Consulenti per il Lavoro
Un convegno che ha l'obiettivo di discutere dei cambiamenti che sempre più interessano gli esperti in servizi e politiche del lavoro, alla luce di un mercato del lavoro profondamente cambiato a seguito delle recenti riforme legislative che hanno progressivamente spostato il baricentro delle tutele dal rapporto di lavoro al mercato. Ampio spazio di dibattito sarà dedicato all'ipotesi in base alla quale chi esercita la propria attività professionale nell'ambito dei servizi e delle politiche del lavoro - indipendentemente dal fatto di lavorare per una organizzazione pubblica o privata - sarà sempre più chiamato ad adottare un approccio multidisciplinare e orientato alla "collaborative governance", in ragione della crescente complessità del contesto nel quale si troverà ad operare.

La locandina

Rassegna web: dire.it - hashtagsicilia.it - livesicilia.it - palermomania.it

Notizie correlate: RdC, firmato decreto progetti di pubblica utilità - Rdc, i nodi da sciogliere - Investire nelle politiche attive per combattere la disoccupazione di lungo periodo