L’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Antonello Orlando, con un video-tutorial pubblicato in web tv, spiega in modo semplice, esaustivo, pratico e sintetico come si applica il lavoro agile secondo le procedure straordinarie messe in atto per contenere il rischio di contagio da COVID-19. La versione “semplificata” del cosiddetto smart working è stata prevista e normata dal DPCM dell’8 marzo 2020 e poi estesa a tutto il territorio nazionale. Orlando illustra i vari passaggi da seguire, i modelli da compilare, la documentazione da inviare e le piattaforme a cui accedere, sottolineando anche i diritti e doveri di dipendenti e datori di lavoro nello svolgimento della prestazione lavorativa in questa modalità.
Il video-tutorial è stato anche messo a disposizione di una platea più ampia sulla piattaforma del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/ dove è possibile offrire e condividere servizi e soluzioni gratuiti per supportare i cittadini in questo momento di crisi e ridurne l’impatto economico e sociale.
Guarda il video
Rassegna web: micropedia.it
Notizie correlate: Pagina Speciale CORONAVIRUS - Smart working, i lavoratori occupabili - COVID-19: cosa prevede il nuovo decreto del Governo