News in pillole
///**/
News in pillole
BERGAMO
Il CPO si rende disponibile ad essere di supporto nella gestione amministrativa dei permessi di soggiorno dei cittadini ucraini e delle altre esigenze correlate in materia di lavoro e legislazione sociale.
E-mail: info@consulentidellavoro.bg.it
Telefono: 035/217400
BRESCIA
Il CPO si rende disponibile ad essere di supporto nella gestione amministrativa dei permessi di soggiorno dei cittadini ucraini e delle altre esigenze correlate in materia di lavoro e legislazione sociale.
E-mail: cpo.brescia@consulentidellavoro.it
Telefono: 030/2427788
LECCO
Da subito è stato istituito un tavolo per gestire l'emergenza coordinato dalla Prefettura a cui partecipano direttamente i rappresentanti di tutti i Comuni e la Fondazione Territoriale del Lecchese; indirettamente sono stati coinvolti anche altri soggetti, tra cui noi come Ordine CDL di Lecco.
PAVIA
Il Cpo di Pavia ha chiesto ai colleghi di mettersi a disposizione per quanto possa occorrere dal punto di vista amministrativo per il rilascio del permesso di soggiorno ai cittadini ucraini e per ogni attività di consulenza sulle politiche del lavoro e legislazione sociale. Stanno arrivando le adesioni e contiamo di coprire adeguatamente il territorio della provincia di Pavia. Coloro che necessitassero di essere assistiti in merito a quanto sopra possono inviare una e-mail all’indirizzo della segreteria dell’Ordine cpo.pavia@consulentidellavoro.it.
VARESE
Presso la sede dei Consulenti del Lavoro è operativo il Contact Point S.O.S UCRAINA un luogo dove raccogliere le necessità e rispondere concretamente.
Grazie al canale diretto con la Prefettura di Varese, il Comune di Varese e con l’INPS di Varese numerosi Ordini presenti sul Territorio (Agronomi e Forestali, Architetti, Consulenti del Lavoro, Infermieri e Periti Industriali) sarà possibile offrire servizi essenziali ai profughi. Da questo POINT sarà possibile effettuare le richieste di rilascio permessi di soggiorno per accedere al lavoro (Consulenti del Lavoro); si potrà seguire la procedura presso i centri ad hoc per vaccinarsi e/o effettuare tamponi (Infermieri), trovare una sistemazione alloggiativa (architetti) e sopperire così alle prime necessità personali dei rifugiati.
CONTACT POINT S.O.S. UCRAINA: sosucraina@consulentilavoro.varese.it