///**/
Martedì, 08 Ottobre 2019 11:36

Le Novità Normative della Settimana dal 30 settembre 2019 al 6 ottobre 2019

INPS

Modalità di integrazione delle dichiarazioni di responsabilità rese dai beneficiari di Reddito e Pensione di cittadinanza

L’INPS, con il messaggio n. 3568 del 2 ottobre 2019, rende noto le modalità operative con le quali potranno essere integrate le dichiarazioni di responsabilità rese dai beneficiari di Reddito e Pensione di cittadinanza che hanno presentato domanda nel corso del mese di marzo 2019. - Link

 

Contribuzione aggiuntiva a favore dei lavoratori collocati in aspettativa sindacale

L'Inps con la circolare n. 129 del 4 ottobre 2019 stabilisce che la contribuzione aggiuntiva pagata dal sindacato ai lavoratori in aspettativa sindacale inciderà appieno sulla pensione solo se la relativa indennità (su cui la contribuzione è calcolata) soddisfi i caratteri di fissità e di continuità. Inoltre, quando gli incarichi sono più di uno, contemporanei, le relative indennità (e contribuzioni aggiuntive) non si sommeranno, ma se ne potrà prendere in considerazione una soltanto, quella d'importo maggiore. - Link

 

MINISTERO DEL LAVORO

Modalità di presentazione delle istanze di decontribuzione per I contratti di solidarietà

Il Ministero del lavoro, con la circolare n. 17 del 3 ottobre 2019,  illustra le modalità semplificate di inoltro dell’istanza di decontribuzione che riguarda i contratti di solidarietà (D.M. n. 278/2019).

Nessuna altra procedura né modulistica sarà ammessa per la compilazione delle istanze di decontribuzione da parte delle imprese.

L’accesso al nuovo applicativo potrà avvenire utilizzando le credenziali del sistema “cliclavoro”, ottenibili, nel caso non ancora in possesso, attraverso la consueta procedura online; oppure utilizzando le credenziali SPID, rilasciate da uno dei gestori autorizzati dall’AGID. (https://www.spid.gov.it/). - Link

 

Contratti stagionali nel settore radio televisivi

Il Ministero del lavoro con l'interpello n. 6 del 2 ottobre 2019 ha affermato che non essendomutato il quadro normativo di riferimento, è confermata la possibilità di stipulare contratti di lavoro a termine per attività stagionali nel settore radiotelevisivo per specifici spettacoli, serie di spettacoli programmi radiofonici/televisivi.

Inoltre, la contrattazione collettiva può individuare ulteriori ipotesi di attività stagionali rispetto a quelle previste, alle quali non si applicano i limiti sui contratti di lavoro subordinato a termine. - Link

 

AGENZIA DELLE ENTRATE

Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016 e del credito d’imposta per gli investimenti nelle zone economiche speciali (ZES)

L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 83 del 27 settembre 2019 istituisce i codici tributo il “6905”e il “6906che costituiscono gli strumenti operativi per utilizzare i creditid’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno  esteso alle imprese localizzate nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, colpiti dagli eventi sismici verificatisi a decorrere dal 24 agosto 2016 e alle nuove imprese o già esistenti  che programmano attività economiche imprenditoriali o investimenti incrementali nelle “Zone economiche speciali”. - Link

 

Contraffazione: istituito il codice tributo  per la multa della polizia comunale

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 84/E del  4 ottobre 2019ha istituito un nuovo codice tributo per il versamento, tramite modello F24, della sanzione amministrativa pecuniaria prevista per il contrasto della contraffazione. Si tratta del codice tributo 3022 destinato ad essere utlizzato per la quota spettante all'ente locale. - Link