///**/
Martedì, 13 Luglio 2021 11:45

L’equo compenso arriva nell’aula di Montecitorio

Si chiude l’esame in commissione Giustizia della Camera per la proposta di legge sull’equo compenso, che arriva quindi all’esame dell’aula con un testo, condiviso tra le forze politiche, che specifica l’ambito di applicazione delle norme. Nella nuova puntata di “In Parlamento”, il Presidente di Fondazione Studi,Rosario De Luca e Giorgio Cappiello, consulente per le relazioni istituzionali di FB & Associati, si soffermano anche sull’andamento dei lavori per il Ddl malattia, incardinato al Senato. Superato lo stop della Ragioneria Generale dello Stato, e acquisita la spinta del Ministero del Lavoro sul tema, il disegno di legge sembra aver ripreso il suo iter parlamentare per l’ampliamento delle tutele ben oltre quelle “pandemiche” introdotte grazie al decreto legge Sostegni-bis. Ed è proprio la conversione in legge del Dl n. 73/2021 a chiudere la trasmissione: la scure della Ragioneria arriva infatti sul testo, e anche sulla proposta emendativa di sospensione del Durc per i professionisti. Resta un tema: i tempi per la conversione scadono il 24 luglio.

Guarda la puntata

Notizie correlate: Contributo a fondo perduto Sostegni bis - Il Cup in audizione alla Camera sull’equo compenso - Malattia dei professionisti, una norma di civiltà