I rappresentanti del Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Oristano hanno incontrato il Capo dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Oristano-Cagliari e del Nucleo Ispettivo, Eugenio Annichiarico, per affrontare il problema degli appalti fittizi di servizi nella gestione dell’amministrazione del personale. Numerose, infatti, le segnalazioni pervenute all'Ordine e riguardanti offerte ingannevoli di società di outsourcing, che promettono alle aziende falsi risparmi sul costo del lavoro per ottenere il servizio in appalto. Per questo l’Ispettorato ha subito assicurato l’immediata verifica delle situazioni abusive segnalate.
Il Consiglio provinciale di Oristano, impegnandosi a sensibilizzare aziende e cittadini sui rischi che possono nascere affidandosi a società non autorizzate dal Ministero del Lavoro, ha spiegato che, tramite questi contratti fittizi, si favorisce “una politica di risparmio in violazione alle norme di legge sul lavoro dipendente, in particolare nell’applicazione dei CCNL, della contribuzione previdenziale e assistenziale”. “Il lavoratore - avverte il Consiglio - si troverebbe a subire il cosiddetto dumping contrattuale" e "l’azienda locale utilizzatrice, dal canto suo, verrebbe coinvolta nell’attività illecita di chi appalta i servizi, diventando responsabile solidale per tutte le irregolarità contrattuali, retributive e contributive”.
Somministrazione illecita e appalti irregolari
Rassegna stampa: La Nuova Sardegna (ed. Oristano) dell'11.11
Rassegna web: linkoristano.it - unionesarda.it
Notizie correlate: Appalti: dal 18/10 gara solo telematica - Appalti e deroghe alla responsabilità - False cooperative, rischio dumping contrattuale