Giovedì, 14 Novembre 2019 14:21

Comunicazioni Obbligatorie, non cambiano gli adempimenti

Dallo scorso 3 novembre è cambiato il destinatario delle comunicazioni obbligatorie in caso di instaurazione, trasformazione o cessazione del rapporto di lavoro: non più l'Anpal ma il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Sono infatti entrate in vigore le modifiche al D. Lgs. n.150/2015 introdotte dalla legge n. 128/2019 di conversione del D.L. n. 101/2019. A spiegare cosa cambia la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nel parere n. 1/2019. A mutare è solo il destinatario finale delle comunicazioni obbligatorie, mentre nulla si modifica per gli addetti ai lavori rispetto alle procedure operative. Continuano infatti ad essere attivi i consueti canali telematici utilizzati fino ad ora. Sarà quindi poi il Ministero del Lavoro ad inoltrare agli altri soggetti interessati le suddette comunicazioni.

Leggi il parere n.1/2019 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Notizie correlate: RdC: dal 15.11 domanda online per incentivi all’assunzione - Il decreto crisi è legge - ANPAL: aggiornati standard tecnici delle CO