Si torna a parlare dell'esonero dei contributi previdenziali in favore delle lavoratrici madri, rientrate al lavoro dopo il congedo di maternità, nella nuova puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", in onda oggi pomeriggio alle ore 16.00. Nello specifico, il Direttore Generale Vicario Inps, Antonio Pone, fornirà ulteriori anticipazioni sul messaggio che l'Istituto sta per diffondere per la corretta applicazione dell'esonero, riferite soprattutto a come effettuare il calcolo dell'imponibile oggetto dell'agevolazione nelle ipotesi di rientro inframensile della lavoratrice e a come coordinare l'esonero con altri esoneri contributivi (esonero 0.80/2%). Il tema della cumulabilità sarà trattato dal Direttore Pone anche in rapporto all'indennità una tantum di 150 euro, da corrispondere nella retribuzione di novembre, per i lavoratori con più rapporti di lavoro part-time. Nel corso della puntata anche le indicazioni su come compilare il modello semplificato di autodichiarazione per gli aiuti di Stato e su come operare la riduzione contributiva per i lavoratori edili nell'anno 2022. Ma anche l'analisi normativa legata all'art. 10 del Decreto Legislativo 104/2022 che prevede la transizione a forme di lavoro più prevedibili, sicure e stabili e l'intesa siglata tra il CPO di Bergamo e la sede Inps di Bergamo per efficientare i servizi per i contribuenti.
Interverranno: gli esperti della Fondazione Studi Massimo Braghin e Luca De Compadri; il Segretario del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Giovanni Marcantonio; l'imprenditrice, Marta Mugnai; il Presidente del CPO di Bergamo, Marcello Razzino; il Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, Pasquale Staropoli; la Consulente del Lavoro, Francesca Zucconi. Già possibile inviare domande a quesiti18minuti@consulentidellavoro.it.
Per seguire la diretta in webinar clicca qui
Notizie correlate: Riduzione contributiva edili, le istruzioni operative - Esonero contributivo post maternità fruibile dalla data di rientro effettivo al lavoro - Autodichiarazione aiuti di Stato, modello semplificato