Le agenzie per il lavoro rappresentano una realtà significativa senza la quale non è possibile pensare alla gestione delle politiche attive e alle nuove forme di incentivazione e di promozione del lavoro. Il tema è al centro della nuova puntata di “Nuove geografie del lavoro”, programma condotto da Romano Benini. Del ruolo e delle opportunità delle agenzie per il lavoro nell'attuazione delle riforme per il lavoro ne parla Rosario Rasizza, presidente Assosomm, l'Associazione italiana delle agenzie per il lavoro, sottolineando l’importanza della collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nel Programma GOL per favorire l’occupabilità dei lavoratori. A contribuire alla crescita delle competenze, della formazione e del welfare dei lavoratori gli Enti bilaterali, che già durante il periodo pandemico hanno dato prova di poter sostenere i soggetti in cassa integrazione. L'esempio è rappresentato da Enbims, l'Ente bilaterale metalmeccanici e servizi, presieduto da Vincenzo Caratelli.
Guarda la puntata
Notizie correlate: Emilia-Romagna all’avanguardia in tema di politiche attive; Tra neet e Fondo Nuove Competenze; “Nuove geografie del lavoro”: il nuovo programma della web tv