L'emendamento al decreto fiscale sulla riapertura termini per CIG Covid-19, focus principale della scorsa puntata e oggetto di interlocuzione tra Consiglio Nazionale dell'Ordine e politica, e la tempistica del provvedimento attualmente alla Camera, apre il nuovo appuntamento con "In Parlamento" con Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, e Giorgio Cappiello, consulente per le relazioni istituzionali di FB&Associati. Focus, in particolare, sulla scadenza, al 31 dicembre, dei termini di presentazione delle istanze di ammortizzatori sociali per evidenti motivi da imputare al bilancio dello Stato per l'anno in corso. L'iter della Legge di bilancio, attualmente in fase di stallo, e anticipazioni sulle azioni prioritarie segnalate dai partiti per utilizzare i 600milioni di euro del fondo per le modifiche parlamentari, così come la decisione della Commissione Europea su salario minimo e rider, da considerare lavoratori dipendenti a tutti gli effetti subordinati dalle piattaforme digitali, completano la puntata.
Guarda la puntata
Notizie correlate: Riapertura termini CIG: rush finale - Riapertura termini CIG: ecco come procedere - Riapertura termini Cig, soddisfazione del CNO - Conversione in legge del decreto fiscale, le richieste del CNO in audizione