Nella decima puntata di “Modello 730: istruzioni per l’uso” Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e Massimo Flaccomio, Responsabile regionale CAF CDL per le regioni Lazio, Toscana, Umbria e Liguria, si soffermano su caratteristiche, novità e dati da inserire nel quadro C del modello 2021 nel quale vanno indicati i redditi di lavoro dipendente, redditi da pensione e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente percepiti nell’anno 2020. Nel corso della puntata illustrate, poi, le problematiche nella compilazione legata ai redditi percepiti dai lavoratori che hanno usufruito degli ammortizzatori sociali, con particolare attenzione alla cassa integrazione.
Guarda il video
Notizie correlate: Rimborsi, trattenute e modello 730/4 - 730: Superbonus 110% nel quadro E - A “Modello 730: istruzioni per l’uso” tutto sul quadro E