///**/
Mercoledì, 05 Maggio 2021 16:50

Per manager e dirigenti formazione sempre più smart

La formazione continua rappresenta per manager e dirigenti una doppia sfida: non solo quella del proprio aggiornamento individuale, ma anche della pianificazione di percorsi innovativi per il personale aziendale. Questo il tema della settima puntata di “Opportunità Professione: fondi e formazione” condotta da Romano Benini, esperto di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Un cambiamento che coinvolge in particolare i settori del terziario e dei servizi, maggiormente interessati dal cambiamento dei processi e dei team di lavoro - osserva Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi Fondazione Studi Consulenti del Lavoro -, e uno spettro davvero ampio di competenze, dalla logistica al marketing, dalle hard alle soft skills. Sempre più, inoltre, la formazione manageriale sarà smart learning, ovvero a distanza e personalizzata sui risultati. A confermarlo, anche il secondo ospite della puntata, il Presidente di Manageritalia e CIDA, Mario Mantovani, alla luce dell’esperienza del fondo interprofessionale Fondir e di CFMT - Centro di Formazione Management del Terziario, i due strumenti a disposizione dei manager per innovare le competenze.

Guarda ora la nuova puntata

Rivedi le puntate precedenti

Notizie correlate: Dalle lingue alla tecnologia: le PMI alla sfida dei mercati globali - Tutto sulla gestione del Fondo Nuove Competenze - Il Fondo Nuove competenze per investire sul futuro