///**/
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 16:58

Sicurezza: un diritto-dovere del lavoratore

La sicurezza sul lavoro rappresenta sia un diritto che un dovere del lavoratore ed è per questo motivo che la normativa prevede responsabilità di natura penale nei confronti di tutti quei soggetti che in un contesto aziendale, durante l'espletamento delle proprie attività, non collaborano per garantirla. La terza puntata di "Opportunità Professione: la sicurezza sul lavoro" parte proprio da questi principi, che il D.Lgs. n. 81/2008 definisce nel dettaglio, e si sofferma sulle responsabilità del lavoratore nel verificarsi dell'evento lesivo e su cosa succede in caso di mancata collaborazione del lavoratore. In chiusura, inoltre, alcuni casi particolari a cui prestare attenzione: da come garantire la sicurezza ai lavoratori atipici ai riders, passando per i lavoratori in smart working. Ospiti di questa terza puntata: Maria Giovannone, Professore aggregato in Diritto del Mercato del Lavoro dell'Università di Roma Tre, e Barbara Garbelli, Consulente del Lavoro di Pavia.

Guarda il video

Guarda le puntate precedenti

Notizie correlate: Prima puntata di "Opportunità professione: la sicurezza sul lavoro" - Sicurezza e flessibilità: formazione gratuita con Fonarcom - Sorveglianza sanitaria eccezionale: istruzioni Inail