La bilateralità come strumento di sostegno al welfare pubblico, che spesso è imperfetto: questo il tema della 5^ puntata di "Opportunità professione: la buona bilateralità", nella quale ci si sofferma sul ruolo dei Fondi di assistenza sanitaria integrativa previsti dai contratti collettivi nazionali. L’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Romano Benini, fa il punto sui numerosi ambiti di intervento di questi Fondi: dalle prestazioni di cura e assistenza sanitarie, anche conseguenti al contagio da Covid-19, all’estensione di queste prestazioni ai familiari, fino alle misure dedicate alla prevenzione. Nel corso della trasmissione, l'intervento del Vice Presidente dell’Ente Bilaterale Metalmeccanici-EBM Salute, Pier Fausto Dacio, per illustrare le prestazioni di sanità integrativa promosse grazie alla contrattazione collettiva nel comparto metalmeccanico, e di Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi, che analizza il funzionamento ed i vantaggi dei Fondi di assistenza sanitaria integrativa.