La riforma degli ammortizzatori sociali che il Governo punta a mettere a punto “entro un paio di mesi" sarà al centro della puntata di oggi di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", in diretta dalle ore 16.00 sul sito e sulle pagine Facebook, Instagram e Linkedin Consulenti del Lavoro. A parlarne il Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Pasquale Staropoli e l'avvocato Giampiero Falasca, che commenteranno le misure annunciate in queste settimane dal Ministro Catalfo. Il Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca farà il punto anche sulla proposta di legge, collegata alla Legge di Bilancio, che punta a rendere abilitanti le lauree nelle professioni regolamentate, prevedendo l'abolizione dell'esame di stato e l'accesso alla professione con la laurea. A seguire si parlerà di politiche attive del lavoro e nuove prospettive in un contesto, come quello attuale di emergenza, in cui al centro del mercato del lavoro sembrano esistere solo politiche di sostegno al reddito e assistenza. Con il Consigliere Nazionale dell'Ordine, Luca De Compadri si parlerà di un tema di grande attualità, specie nell'ultima settimana a seguito della pubblicazione del messaggio Inps n. 3653 del 9 ottobre 2020: la malattia per quarantena. Nel corso della puntata il Consigliere fornirà tutti i chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale e i casi di esclusione.
Inviate le vostre domande a quesiti18minuti@consulentidellavoro.it.
Per seguire la puntata in videoconferenza e ottenere il credito formativo clicca qui
Notizie correlate: Quarantena e malattia: istruzioni Inps - Ammortizzatori e circolare Inps n. 115/2020: l'analisi della Fondazione Studi CdL