Nel funzionamento del Reddito di cittadinanza sarà determinante il “Navigator”. Ma questa nuova figura professionale, per la quale sono già previste 6 mila assunzioni nei prossimi mesi, “rischia di fare un buco nell’acqua”, inserendosi in “un sistema che non funziona”, dove i Cpi hanno “carenza atavica di personale e scarsa formazione”. Così la senatrice PD, Annamaria Parente, Vicepresidente della Commissione Lavoro del Senato, ospite di “Punti di Vista”, il programma di approfondimento politico realizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Secondo la senatrice per far funzionare efficacemente le politiche attive del lavoro è necessario, da una parte, dare forte impulso all’Anpal, “assumendo i lavoratori precari, che potrebbero coordinare tutti i Navigator” e, dall’altra parte, creare una rete con i Consulenti del Lavoro, che come sottolinea “hanno esperienza con le aziende e con il lavoro”. La collaborazione con i professionisti è anche nell’idea della firmataria del primo Ddl sul reddito di cittadinanza, la senatrice pentastellata Nunzia Catalfo, Presidente della Commissione Lavoro del Senato, che ritiene “rivoluzionaria” questa misura di sostegno al reddito. Certo è che “6 mila Navigator sono un numero importante, ma sono pochissimi rispetto a quello che, invece, è il numero delle forze che dovremo mettere in campo per attuare uno strumento di tipo universale”, sottolinea la Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone. Indispensabile, quindi, la creazione di un sistema in cui gli operatori pubblici lavorino in sinergia con quelli privati, come ad esempio la Fondazione Consulenti per il Lavoro, l'agenzia per il lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine.
Rassegna web: cataniaoggi.it - corrieredellumbria.corr.it - corrierediarezzo.corr.it - corrieredirieti.corr.it - corrieredisiena.corr.it - corrierediviterbo.corr.it - fidest.wordpress.com - giornalepartiteiva.it - ildenaro.it -ildubbio.news - impresamia.com - ipsoa.it - lavocedinovara.com - mondoprofessionisti.it - oggitreviso.it - olbianotizie.it/ - sassarinotizie.com - today.it
Notizie correlate: AdR Naspi cede il passo al reddito di cittadinanza - Via libera a reddito di cittadinanza e quota 100 - Calderone: per reddito di cittadinanza non bastano i CPI