///**/
Giovedì, 07 Ottobre 2021 11:27

Online il 5/2021 de “Il Consulente del Lavoro”

Nell’editoriale intitolato “Giovani, autonomi, donne: le priorità da cui ripartire” sul n. 5/2021 della rivista "Il Consulente del Lavoro" la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, tratteggia gli elementi positivi che alimentano le aspettative per una ripresa che, con l’avvio del PNRR, potrebbe tradursi in una vera e propria rinascita economica e sociale per il Paese. Tanti i temi trattati nel numero di settembre-ottobre: dall'estensione della negoziazione assistita alle controversie in materia di lavoro, previdenza e fiscale al centro del confronto fra una delegazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine e il Ministro della Giustizia alla sentenza del Consiglio di Stato n.5441/2021 che stabilisce il principio della necessaria appartenenza del dominus e del tirocinante allo stesso Albo; dalle novità introdotte dal decreto legge n.118/2021 in materia di crisi d’impresa agli obiettivi e le sfide di mandato della Fondazione Studi e della Fondazione Lavoro che hanno rinnovato i rispettivi Consigli di Amministrazione. Spazio, poi, all’indagine, realizzata da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sui fabbisogni formativi degli iscritti e ai nuovi corsi in programma, a partire da ottobre, della WorkAcademy, l'Accademia di formazione specialistica che nasce con l’obiettivo di valorizzare la crescita in conoscenze e competenze dei professionisti ed innalzare le loro qualità professionali. Non mancano, inoltre, le comunicazioni dall’ENPACL sui termini di fine mese per presentare la comunicazione del volume d’affari e del reddito professionale 2020, la nuova programmazione del palinsesto autunnale della web tv, arricchito di nuove trasmissioni e approfondimenti da non perdere, e molto altro ancora.

 

Sfoglia la rivista multimediale

Scarica la rivista in formato pdf

Notizie correlate: I Consulenti del Lavoro incontrano il Ministro della Giustizia - Consiglio di Stato: stesso albo per tirocinante e dominus - ENPACL: nuove misure straordinarie per i Consulenti del Lavoro