///**/
Venerdì, 03 Agosto 2018 08:59

Online il n. 4/2018 de “Il Consulente del Lavoro”

“Il Festival del Lavoro ha avuto la capacità di riportare la questione occupazionale all’interno di un dibattito dove è prevalso l’approccio pragmatico di chi è chiamato ogni giorno ad applicare norme spesso molto complesse”: così la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, nell’editoriale che apre il numero di luglio-agosto della rivista“Il Consulente del Lavoro”. Un numero dedicato alla nona edizione del Festival del Lavoro di Milano per rivivere i momenti più belli della tre giorni, dal 28 al 30 giugno 2018, presso il MiCo, il centro congressi più grande d’Europa.

Tra i momenti salienti della nona edizione gli interventi sul palco dell’auditorium di Luigi Di Maio, Vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, con cui si è affrontato il tema della rappresentanza dei sindacati e del lavoro nero. L’intervista, poi, a Matteo Salvini, Vicepremier e Ministro dell’Interno, che si è soffermato su temi importanti per i professionisti come spesometro, studi di settore e voucher. Come creare lavoro, quanto conta la formazione universitaria per favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, il fenomeno della Gig Economy oramai strutturale negli ultimi anni, senza dimenticare la riflessione sulle tematiche previdenziali e l’impatto della rivoluzione digitale sul mondo del lavoro: sono solo alcune delle tematiche del Festival del Lavoro riassunte nel n. 4/2018. In questo numero, poi, si è tornato a parlare di intermediazione e somministrazione illecita e della proposta di rendere obbligatoria l’Asse.Co.

In sintesi, poi, le sei indagini presentate durante la kermesse e curate dall’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro. E ancora, gli spazi del Festival con un focus su “Isola delle Politiche Attive” e “Isola della Previdenza”, ilibri presentati in occasione della nona edizione e gli eventi collaterali del “FuoriFestival”. Non manca il collage con le istantanee più belle della manifestazione e un richiamo delle testate giornalistiche e delle trasmissioni televisive che hanno raccontato il Festival. Infine, le anticipazioni sulla Summer School2018, la tre giorni estiva dedicata ai dirigenti di Categoria, che si terrà nel borgo medievale di Treia (Mc) dal 30 agosto al 1° settembre ed intitolata “Futuro della professione: strategie, opportunità, strumenti, formazione”.

Sfoglia la rivista multimediale

Scarica la rivista in forma PDF

Notizie correlate: Festival del Lavoro, il successo della nona edizione