Martedì, 11 Giugno 2019 15:22

Guida alla corretta gestione dei rapporti di lavoro in outsourcing

"Si può intermediarie, somministrare, appaltare senza violare la normativa vigente e restando nell’alveo del lavoro regolare? La risposta è certamente affermativa, nonostante il settore sia profondamente turbato dalla presenza di soggetti che trovano il modo di eludere le regole, traendone grande profitto. Ma questo non può impedire l’esistenza di una stragrande maggioranza di operatori economici virtuosi, che applicano la normativa cogente cercando di sopravvivere alla concorrenza sleale di chi invece ha fatto dell’illeceità la propria bandiera. Esiste dunque un impianto normativo nel settore da applicare correttamente, la cui complessità viene semplificata con questa circolare". Così il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, nell’introduzione della circolare n.11/2019, nella quale si delineano gli Istituti coinvolti e le relative criticità, che vanno dalla interposizione fittizia alla responsabilità solidale, dalla somministrazione illecita allo sfruttamento del lavoro. Una vera e propria guida alla corretta gestione delle esternalizzazioni lavoristiche. Il tema sarà affrontato anche al Festival del Lavoro nell’Aula del diritto, dove avverrà il confronto con esperti di diritto del lavoro, accademici e ispettori del lavoro. Scopri il programma!

Leggi la circolare

Appalti irregolari e somministrazione illecita - pagina speciale

Rassegna stampa: Italia Oggi del 12.06.2019

Rassegna web: fiscal-focus.it - ipsoa.it

Notizie correlate: Contratti di appalto: aggiornate le linee guida per la certificazione - 23° Forum Lavoro/Fiscale: pagina speciale - INL: nel 2018 due aziende su tre sono irregolari